Haminoea hydatis Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine:
Famiglia: Haminoeidae Pilsbry, 1895
Genere: Haminoea Turton & Kingston in Carrington, 1830
Descrizione
L'adulto può essere lungo fino a 8-30 mm, mentre il guscio raggiunge una lunghezza di 8-23 mm. È un guscio fragile, gonfiato, oblungo parzialmente nascosto dal mantello e dai lobi parapodiali negli animali che strisciano. Queste lumache nuotatrici erbivore sono di colore marrone scuro.
Diffusione
È presente nel sud-ovest della Gran Bretagna, Irlanda, Francia ea sud del Mediterraneo, Madeira e Canarie; Isola di Ascensione, Sant'Elena e costa occidentale dell'Africa. Queste lumache vivono su sabbie fangose, sabbia di conchiglie e campi di alghe.
Sinonimi
= Bulla hydatis Linnaeus, 1758 = Haminoea cymoelium Monterosato, 1917.
Bibliografia
–Gofas, S.; Le Renard, J.; Bouchet, P. (2001). Mollusca, in: Costello, M.J. Et al. (Ed.) (2001). European register of marine species: a check-list of the marine species in Europe and a bibliography of guides to their identification. Collection Patrimoines Naturels, 50: pp. 180-213.
![]() |
Data: 30/10/2012
Emissione: 220° Anniversario della nascita del malacologo Isaac Lea Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|